Potenziamento ITC

Potenziamento delle Tecnologie Informatiche e Comunicative
(Information and Communication Technology)


Potenziamento e miglioramento dei sistemi esistenti

Con la Delibera 40/11 del 14 Ottobre 2021 (Azione 2), la Regione Autonoma della Sardegna ha previsto un contributo finanziario pari a 395.000,00 € per il finanziamento di progetti volti a migliorare la capacità di comunicazione dei CEAS della Sardegna rivolto agli Enti pubblici titolari di un CEAS accreditato o non accreditato. Con Determinazione n. 27698 del 23 Novembre 2021, la RAS ha approvato il progetto presentato dal Comune di Dorgali per il potenziamento e miglioramento dei sistemi esistenti, impegnando 8.000,00 € di spesa sia per l'acquisto di prodotti hardware per la sede del CEAS, sia per la progettazione, configurazione e realizzazione del presente sito internet del CEAS di Dorgali Cala Gonone a opera dell'Ente Gestore.

La tecnologia informatica al servizio della comunicazione scientifica
e dell'educazione allo sviluppo sostenibile.


La mancanza di servizi informatici di base e di sistemi informatizzati moderni e aggiornati ha portato la necessità di attuare il progetto di potenziamento delle Tecnologie Informatiche e Comunicative (TIC) affinché l’Ente Gestore del CEAS Dorgali Cala Gonone potesse essere operativo in rete nel minor tempo possibile, garantendo i servizi di transizione digitale ai diversi portatori di interesse.

L'obiettivo dell'Ente Gestore è la promozione del rafforzamento dell'EAD (Educazione Ambientale a Distanza) e dell'applicazione delle discipline STEAM (Scienze, Tecnologie, Ingegneria, Arte e Matematica), dando risalto alla transizione digitale e alla creazione di contenuti multimediali che possano sì consolidare la conoscenza del territorio e la coscienza ecologica, ma anche essere un tramite per l'inclusione sociale e scolastica nell'ottica del cosiddetto Internet of Everything. Inoltre, grazie all’utilizzo di piattaforme informatiche, il CEAS sarà in grado altresì di promuovere il turismo sostenibile all’interno del Paese e informare in maniera telematica i visitatori di tutte le attrazioni presenti all’interno del territorio aumentandone l’appeal turistico e in cooperazione con le entità già presenti.